Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 recensione per La voce dentro
DOMENICO BROSIO –
Ho appena terminato la lettura de ‘La Voce Dentro’ e devo dire che mi ha profondamente colpito. L’autrice riesce a tessere una trama avvincente e coinvolgente che tiene il lettore incollato alle pagine dall’inizio alla fine.
La profondità dei personaggi è straordinaria; ognuno di loro è costruito con una tale cura e attenzione ai dettagli che sembra quasi di conoscerli personalmente. La protagonista, in particolare, è un personaggio con cui è facile empatizzare e seguire nel suo viaggio interiore.
Il tema trattato nel libro è di grande attualità e rilevanza, e viene affrontato con una sensibilità rara. Falletti è abile nel porre domande profonde senza mai risultare pedante, offrendo al lettore spunti di riflessione che continuano a riecheggiare anche dopo aver chiuso il libro.
Lo stile di scrittura è fluido e poetico, con descrizioni che dipingono immagini vivide nella mente del lettore. Ogni capitolo è un tassello che si incastra perfettamente nel quadro generale, mantenendo alta la tensione narrativa fino all’ultima pagina.
‘La Voce Dentro’ è un libro che consiglio vivamente a chiunque ami le storie intense e ricche di emozioni. È un viaggio emotivo che vale assolutamente la pena intraprendere.