Cosa funziona e cosa assolutamente doveva essere pensato e, quindi, realizzato meglio? Beh, innanzi tutto, si deve partire dal cast che funziona ed è ben centrato: Nicole Kidman (nonostante il troppo botox risulti meno espressiva) continua a funzionare perché resta un’attrice imponente. Qui è la matriarca di una famiglia spudoratamente ricca: una di quelle famiglie che sono circondate da altre persone ricchissime, che se volessero potrebbero far arrivare una scimmia dalla Birmania con un semplice schiocco di dita ecc. ma che, quindi, sembra aver smarrito anche un po’ del vero spirito familiare La Kidman è Greer Garrison Winbury, una donna autoritaria al punto da essere rispettata e – molto spesso – temuta. Una donna che cerca di far sembrare sempre perfetta la propria vita e, di rimando, la propria famiglia.…
Una lettura evocativa fatta di istantanee interiori in cui ritrovarsi e da cui ricavare una riflessione per sé importante Simona Falletti, nata a Roma il 15 luglio 1969, cresce immersa nei libri del padre, che ama definire "uomo di penna". Sin da piccola esplora con curiosità la biblioteca paterna assistendo a vivaci salotti di discussione su svariate argomentazioni. Solo in età adulta inizia a scrivere guidata da un'ispirazione che la porta a creare le proprie poesie con tratti delicati, finemente evocativi. "LA VOCE DENTRO", racconta con gentilezza alcuni tra gli aspetti più interiori dell'uomo, della donna e dell'esistenza. M.L.: Lei è cresciuta immersa nei libri di suo padre, come mai ha iniziato a scrivere solo in età adulta? S.F.: “Mi è gradevole associare l'inizio della scrittura a quei bambini piccoli…
Una manifestazione intesa come il radunarsi di persone che protestano a favore di una causa comune accompagnata al manifestarsi di percorsi di maturazione personale che i personaggi compiono lungo la storia Andrea Costa nasce a Roma nel 1965 a Roma, dove vive. Nel 2005 ha pubblicato la raccolta di racconti "Giri di giostra" e nel 2011 il romanzo breve "Il lunedì i barbieri sono chiusi". Nel 2016 esce un volume che raccoglie i post apparsi sul blog "Appunti - Riflessioni da condividere" dal 2005 al 2014. Nel 2025 viene pubblicato il romanzo “Manifestazione”. M.L.: Da dove nasce l’esigenza di scrivere? A.C.: “Sarebbe come chiedere a un uccello perché vola. Se nasci con delle piccole ali, per quanto piccole e fragili possano essere, non riesci a non usarle. Soprattutto se la…
“Vorrei un mondo dove si privilegia la concretezza alla superficialità” Oscar Esile, nasce nel mezzo della seconda guerra mondiale nelle colline Bresciane. Già giovanissimo, come molti è costretto all’apprendimento di un lavoro. In gioventù diventa un migrante verso la grande Città lombarda, nel tentativo di costruirsi propria formazione. Ed ora, con l’esperienza accumulata, cerca di divulgare non per imporre il proprio sapere, bensì per suggerire: proprio come ha fatto lui, apprendendo dai consigli altrui, che lo hanno indirizzato ad una visione diversa della vita. Oggi, dopo una vita vissuta, sente il dovere di coinvolgere quanti sono alla ricerca di una risposta per dare un senso alla propria esistenza. M.L.: Lei nasce nel mezzo della seconda guerra mondiale, ad oggi pensa che nascere in quel contesto lei sia servito per scrivere…
L’uomo nell’alto castello è una serie composta da 4 stagioni che è attualmente in programmazione su Prime Video (canale in abbonamento di Amazon). Basato sulla storia realizzata da Philip K. Dick, narra le vicende di un mondo distopico nel quale la storia – come noi siamo abituati a conoscerla – è variata e dove gli Stati Uniti d’America (e i loro alleati) hanno perso la Seconda Guerra Mondiale. Il Mondo – perciò – è sotto l’egemonia dei nazisti e dei giapponesi. Questo è l’incipit di una trama che terrorizza – da un lato – ma è anche familiare (soprattutto considerando i trend politici degli ultimi anni). Il Mondo come lo conosciamo noi non è mai esistito, o meglio è spaccato ma non tra le superpotenze che hanno caratterizzato la Guerra…
L’autrice Anna West è nata a Roma nel 1952, ha vissuto prevalentemente a Napoli dove si è laureata in giurisprudenza alla Federico II. Il suo libro “Una storia come tante” racconta le vicende di una famiglia attraverso le varie generazioni a partire dagli inizi del ‘900 fino ai nostri giorni quando una scoperta inaspettata sconvolge tutte le certezze della protagonista. M.L.: Salve Anna, lei da una laurea in Giurisprudenza è passata alla scrittura di libri, da che cosa è stata spinta? A.W.: “Sono stata un’accanita lettrice fin da piccola, ma fino ad oggi avevo solo scritto per lavoro relazioni o ricorsi giuridici a difesa dell'ufficio che dirigevo. Una volta andata in pensione pensando a mia sorella, prematuramente scomparsa, che diceva sempre "scriverò un libro sulla nostra storia" mi è venuto…
Silvia Isoppo ha 38 anni ed è nata a La Spezia. Vive a Sarzana e di professione fa il medico. È sempre stata appassionata di fiabe e racconti per bambini, e ama disegnare e rappresentare ciò che scrive. M.L.: Salve Silvia, da dove nasce l’esigenza di scrivere e quando ha iniziato? S.I.: “Ho iniziato circa un paio di anni fa e tutto è nato dalla passione per il mondo delle fiabe”. M.L.: Come mai ha scelto proprio questo titolo? S.I.: “Il titolo è legato alla trama , appunto, un fantasma che si trovava nella casa di fronte al protagonista.” M.L.: Ha incontrato difficoltà durante durante la realizzazione del libro? S.I.: “Non particolarmente, mi sono ispirata a una leggenda della Lunigiana in cui la marchesa di Fosdinovo veniva murata viva in una…
Capita, a volte, di vedere un film che davvero sembra essere stato realizzato senza la minima idea. Furiosa: A Mad Max Saga è una produzione assurda ma in senso, purtroppo, negativo. Il film si divide in 5 capitoli Il polo dell’inaccessibilità Lezioni delle Terre Desolate La clandestina Verso casa Oltre la vendetta. Tutto sommato questa suddivisione (molto tarantina) ancora funziona e non riesce ad essere altrettanto accattivante. Se entriamo nel vivo del film troviamo, infatti, una serie di limiti che – questo è ciò che è realmente sconvolgente – interessa soprattutto le scelte tecniche utilizzate. In un film come questo (creato per attrarre il pubblico generalista) non è concepibile pensare ad una produzione carente dal punto di vista visiva. Furiosa: A Mad Max Saga un film dinamico ed apocalittico Nel…
Serie disponibile su Netflix che lega il fascino dei paesaggi nordici (ambientazione svedese) interrotta da due delitti che -oltre a sconvolgere la cittadina immersa nella neve – mostreranno le fragilità dei suoi cittadini. Questa è la miniserie composta da 5 episodi (con una durata di circa 45-50 minuti l’una) che si sviluppano a partire dall’arrivo di una giovane poliziotta nella casa vacanze dell’infanzia (ora della sorella) per cercare di rimettersi in sesto dopo un richiamo disciplinare ed una sospensione preventiva nella caserma di Stoccolma. La giovane Hanna si troverà catapultata in un vortice di indagini, inseguimenti e tanta tensione quando scompare un’adolescente di ritorno a casa da una festa a casa di un’amica. La comunità si compatta nel tentativo di ritrovare la giovane ma a nulla valgono le ricerche poiché…
[caption id="attachment_3574" align="alignleft" width="300"] Orgoglio e pregiudizio: i due protagonisti[/caption] Siamo nel 2005 (quindi sono passati ben 20 anni da allora) e nelle sale cinematografiche usciva una pellicola che ha riproposto uno dei classici più importanti della letteratura inglese. Si tratta di Orgoglio e Pregiudizio che vedeva come protagonista una perfetta Keira Knightley nei panni dell’irriverente Elizabeth Bennet sedotta e combattuta dall’amore del ricco Signor Darcy (interpretato da un perfetto Matthew Macfadyen). La regia di Joe Wright non smentisce nemmeno in quest’occasione dove il confronto è certamente ostico considerando che si è andati a disturbare nientemeno che Jane Austen e la sua magnifica penna. Il film sembra davvero visto dagli occhi della protagonista perché la giovane Elizabeth non riesce ad adattarsi alla vita che la società inglese impone al gentil…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.