Chiara Mastalli nel film “L’amore rubato”

Chiara Mastalli nel film “L’amore rubato”

Interviste, Tècne Magazine
Un film che dà voce a una delle tematiche più attuali, la violenza di genere in ogni sua forma L’amore rubato è un film drammatico del 2016 diretto da Irish Braschi, tratto dall’omonima raccolta di Dacia Maraini, racconta la storia di cinque donne diverse tra loro, per età e contesto sociale, ma con una cosa in comune: l’esperienza di un amore possessivo che sfocia in varie forme di violenza. Nell’intervista che segue c’è il racconto di una delle protagoniste, Chiara Mastalli, che ha interpretato il ruolo di Alessandra, una giovane donna di umili condizioni che vive nei palazzoni della periferia romana insieme alla nonna e al fratello più piccolo. Alessandra fa le pulizie in una piscina ed è proprio lì che subirà una violenza da parte del suo datore di…
Leggi tutto
“Di mille arcobaleni”, una raccolta di Luca Ripari

“Di mille arcobaleni”, una raccolta di Luca Ripari

Interviste, Tècne Magazine
Intervista a un giovane scrittore che sente il bisogno di scrivere bianco su nero ciò che prova Luca Ripari nasce ad Umbertide, nella provincia di Perugia, nel 1996. Da sempre amante della scrittura, si laurea in Scienze della mediazione linguistica e traduce nella tesi conclusiva la sua passione per il calcio,proseguita anche nella collaborazione per siti web del mondo del pallone. Da sempre amante della scrittura partecipa a diversi concorsi letterari e nel 2024 pubblica “Di mille arcobaleni” con Protos Edizioni. Di seguito l’intervista al giovane artista M.L.: Salve Luca, l’introduzione del libro si concentra sul titolo; come mai dopo tanti anni ha deciso di tornare indietro e far riferimento a un verso liceale? Luca: L’introduzione si concentra sul titolo perché quello scritto rappresenta un momento in cui ero tornato…
Leggi tutto
Una nuova metafisica dell’amore nell’opera letteraria “Connessione mentale”

Una nuova metafisica dell’amore nell’opera letteraria “Connessione mentale”

Interviste, Letteratura, Tècne Magazine
Un racconto impalpabile e rarefatto porta nelle librerie un nuovo concetto di romanzo d’amore in cui il sentimento viene disancorato dal materialismo Antonella Daffinoti è una poetessa calabrese di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia. Già finalista in numerosi concorsi di poesia di livello nazionale, nel 2020 è vincitrice del Concorso nazionale di poesia “Paola Carbone”. L’esigenza creativa l’ha portata a sviluppare uno stile originale sia nella prosa che nella poesia che lei stessa definisce “compagna di vita”. E’ del 2017 la sua opera prima intitolata “In volo verso l’infinito” dedicata alla memoria del fratello scomparso, seguita nel 2018 dalla prima raccolta di poesie “I pensieri di Dafne”. A queste hanno fatto seguito una seconda raccolta intitolata “Viaggio nei giardini del cuore” (2021) e “Una gemma dagli occhi ambrati” (2022),…
Leggi tutto
Diastasi addominale, cosa vuol dire avere una patologia grave ma “non urgente”

Diastasi addominale, cosa vuol dire avere una patologia grave ma “non urgente”

Interviste
La trafila per risolvere un problema di salute cronico legato alla gravidanza si conclude in una clinica privata di Torino facendo uso di un’assicurazione Chiara è una donna di 34 anni, madre di due figli e residente in provincia di Perugia. A causa della doppia maternità oggi soffre per una particolare patologia - la diastasi addominale -, con una serie di disturbi legati alla sua malattia. La sua vita di prima era quella tipica di una giovane donna: frequentava una palestra e faceva tanti sport. Ha deciso di sottoporsi ad un’operazione chirurgica risolutiva ma le cose non sono così semplici. Anzitutto la lista d’attesa per un intervento in laparoscopia è molto lunga perché per il Sistema Sanitario Nazionale esso ha uno scopo prevalentemente estetico. La donna ha deciso allora di…
Leggi tutto
Nadia Giberti ci regala “Una vita di racconti” tra turbamento e perdono

Nadia Giberti ci regala “Una vita di racconti” tra turbamento e perdono

Interviste, Tècne Magazine
Letteratura emergente e autori Nadia Giberti ci regala “Una vita di racconti” tra turbamento e perdono Il talento straordinario della scrittrice imolese mette a fuoco il vissuto dei suoi personaggi al di là dello spazio e del tempo La Casa Editrice Protos Edizioni ha dato alle stampe in maggio la prima edizione del libro “Una vita di racconti” di Nadia Giberti. L’autrice ha già al suo attivo tre opere con ottimo riscontro di pubblico e di critica che spaziano nei generi del noir e del giallo. Nella sua ultima fatica letteraria la scrittrice ha voluto riunire in antologia un certo numero di racconti scritti in passato - alcuni dei quali premiati in concorsi nazionali-, con l’obiettivo di parlare direttamente di sentimenti importanti. Il risultato è una raccolta di episodi assai…
Leggi tutto