Cosa funziona e cosa assolutamente doveva essere pensato e, quindi, realizzato meglio?
Beh, innanzi tutto, si deve partire dal cast che funziona ed è ben centrato: Nicole Kidman (nonostante il troppo botox risulti meno espressiva) continua a funzionare perché resta un’attrice imponente.
Qui è la matriarca di una famiglia spudoratamente ricca: una di quelle famiglie che sono circondate da altre persone ricchissime, che se volessero potrebbero far arrivare una scimmia dalla Birmania con un semplice schiocco di dita ecc. ma che, quindi, sembra aver smarrito anche un po’ del vero spirito familiare
La Kidman è Greer Garrison Winbury, una donna autoritaria al punto da essere rispettata e – molto spesso – temuta.
Una donna che cerca di far sembrare sempre perfetta la propria vita e, di rimando, la propria famiglia.
Ma si parla di una famiglia che ha avuto troppo in troppo poco tempo e non riesce ad apprezzare ciò che possiede.
La signora Garrison Winbury è sposata con un uomo in un certo qual modo naif (potremmo dire un po’ banalizzando); nella miniserie è interpretato da Liev Schrelber (aka Tag Winbury).
La coppia in questione è il fulcro di questa magia e attenzione (mediaticamente nutrita ad hoc e estremamente lucrosa) che sta insieme da 29 anni ed è The Perfect Couple. Ma sarà davvero così?
The Perfect Couple e il resto del cast in pillole
La miniserie The Perfect Couple si apre già nei primi minuti con una immersione nella vita lussuosa di questa coppia che si ritrova in una location paradisiaca per le nozze del secondogenito Winbury.
Si tratta di Amelia Sacks (interpretata da Eve Hewson) e di Billy Howle (Benji Winbury). Presenti alla festa ci saranno amici dei Winbury e amici della sposa (molto meno ricca e perennemente fuori luogo).
Tra i presenti alla festa e, poi, nel proseguo della serie una Isabelle Adjani in grande stile (che qui fa la ricca e svampita donna di mezza età francese ed è divina).
Per non dire troppo – ma far capire di cosa tratta la miniserie – basterà accennare ad un cadavere ritrovato sulla spiaggia e quindi ad una serie di indagini che metteranno a dura prova la tenuta di molte relazioni.
A completare il cast ci si ritroverà una algida Dakota Fanning (aka Merritt Monaco) che è la moglie del primogenito (molto stupido e superficiale Jack Reinor (aka Thomas Winbury).
Le note negative sono, certamente, la poca analisi psicologica dei personaggi che si fa passare da una situazione ad un’altra troppo velocemente. Resta una delle produzioni più attese e seguite del 2024.
Comunque vada, da vedere!
Per vedere la serie
Ludovica Cassano